Autore |
Messaggio |
Stefano A. Colombo |
Messaggio 271 del 16.02.2016, 10:47 |
|
Amici di Mucchioselvaggio
Ciao
cerco informazioni su una vecchia foto pubblicata su questo sito,
E' l'ultima in fondo a questa pagina:
http://www.mucchioselvaggio.org/FOTO_A5/2007-08-agosto/varie/varie.html
Si tratta probabilmente della cattura di uno squalo bianco avvenuta nel 1967 o 68 a Marciana Marina.
Ho provato a contattare Matteo Covitto (che ha inviato la foto) ad alcune email trovate su internet ma
forse non si trattava dello stessa persona o erano email non attive.
Se qualcuno di Voi potesse mettermi in contatto con lui può scrivermi a questo indirizzo email: exitpupil@gmail.com
oppure chiamarmi a questo numero 3393680692
Grazie
Stefano A. Colombo
Milano |
|
Books & Company di Sergio Tani |
Messaggio 270 del 09.01.2016, 11:29 |
|
Spett. Mucchioselvaggio,
mi accorgo solo ora che sul vostro sito compare in formato pdf, completamente scaricabile, il libro di Aldo Santini, Madama Sitrì che vergogna. La proprieta' di questo libro, diritti e copie, è della mia casa editrice.
Non capisco con quale superficialità abbiate messo in rete una cosa che non vi appartiene. Vi chiedo pertanto di rimuovere immediatamente tale pdf diffidandovi dal proseguire; contrariamente agirò per vie legali.
Distinti saluti.
Sergio Tani
BOOKS & COMPANY di Sergio Tani
Via delle Grazie, 31 – 57125 Livorno
P. IVA e C.F.: 00777510496
tel. 0586 810835 -328 3376484 – fax 0586 954699
info@bookseditore.it
bookseditore.it
facebook.com/bookscompanyeditore
+BooksCompanyEditore
Signor Sergio Tani.
Siamo dispiaciuti dell’incidente e abbiamo provveduto immediatamente alla sua eliminazione.
Succede che riceviamo dal territorio molte cose d’interesse “locale” o ben conosciute, richieste
di pubblicazione , fotografie, curiosità; e in questo modo è stato pubblicato anche il divertente
“Madama Sitri”
Il sito è completamente gratuito, non ha sponsorizzazioni e non accetta pubblicità, vuole essere
una memoria “storica” culturale dell’Isola d’Elba (contiene anche cose inconsuete/divertenti del mondo
che titoliamo impropriamente AFORISMI - dove appunto è stato posizionato il libro).
Per il controllo del gradimento e della visibilità, tutto è misurato; in base a ciò Le possiamo dire che
dalla pubblicazione su mucchio’S (23.11.2014 - H:23:27) è stato scaricato 6 volte ed è stato letto 19.
Sperando che sia servito per “riparlarne” e contribuisca alla sua pubblicità, ci scusiamo e
la preghiamo, Signor Tani, di accettare insieme ai nostri saluti, una stretta di mano.
Alessandro Farina |
|
Paolo FIORILLO |
Messaggio 269 del 06.01.2016, 19:42 |
|
|
antonio |
Messaggio 268 del 05.01.2016, 17:35 |
|
Foto 1153, N. 1 Gino Paolini |
|
Fabio Marcella |
Messaggio 267 del 05.01.2016, 01:03 |
|
Nella foto 1153 in n. 2 è (forse) Durigon |
|
massi74 |
Messaggio 266 del 11.12.2015, 11:47 |
|
Nella sezione film girati all Elba manca In ascolto-the listening. |
|
Fabio Marcella |
Messaggio 265 del 07.12.2015, 01:01 |
|
Nella foto 1146 riconosco (e saluto) Balestrini Leonello |
|
ANGELO MAZZEI |
Messaggio 264 del 18.10.2015, 10:25 |
|
Lettera aperta su Tassa di Sbarco e Soggiorno
Si è scatenata una polemica sulla tassa di sbarco all'Elba, per la trasparenza e la gestione associata intercomunale degli introiti, che vengono investiti perlopiù nel mediatico per promozione turistica e sovvenzione eventi culturali.
Guardandosi attorno si evince d'uno sguardo che - non sono queste le mancanze da colmare, ma piuttosto la continuità territoriale interna ed esterna. Ad un occhio attento infatti appare evidente il deficit qualitativo, quantitativo ed economico dei collegamenti col continente ed interni.
I traghetti d'epoca, il monopolio, i prezzi, il servizio di trasporto sanitario, la mancanza di passaggi notturni; sono solo alcune delle problematiche che riguardano il collegamento marittimo con il continente.
Un aeroporto che non decolla, piccolissimi aerei che ci collegano solo con Pisa, Firenze e Milano pochi giorni alla settimana, mentre occorrerebbe un servizio almeno pari a quello che la compagnia straniera riesce a fare con la Svizzera e la Germania senza percepire sovvenzioni statali in merito alla legge di continuità territoriale che finanzia il servizio pubblico annuale, compresi Toremar e piccoli traghetti per le isole minori.
Le strade provinciali sono in stato di totale abbandono, la qualità dell'asfalto, la manutenzione di cunette, segnaletica orizzontale e verticale, aree di sosta, vegetazione che invade le carreggiate... Per non parlare degli autobus di linea, se ne vedono letteralmente di tutti i colori, ci sarebbe da scriverci un thriller.
Perché non utilizzare - come suggerito anche da Gasparri oggi - questi soldi, e magari anche una additiva tassa di soggiorno comunale, per esempio dell'ordine del 2% sui soggiorni e sulle TASI, per fare qualcosa di tangibile, e trovare una soluzione all.'evidente degrado descritto?
Perché non investire i proventi di queste ed altre tasse per rendere presentabile, fruibile e dignitosa la nostra isola?
Forse, sistemando i trasporti interni e i collegamenti esterni, avremmo risolto 2/3 dei nostri problemi d'immagine.
Angelo Mazzei
Di norma MUCCHIOS' non si occupa di politica o di strategie, però, l'esposto di Mazzei - pacato e propositivo - mi ha fatto riflettere.
Vi invito a leggerlo e a trarne le più appropriate considerazioni quando servisse.
|
|
Mario Caprilli |
Messaggio 263 del 30.08.2015, 22:04 |
|
Buonasera, desidero sapere se esiste un elenco di elbani che sono emigrati in Sud America, Nord America e Australia.
Come e dove posso trovarlo (se esiste) o eventualmente chi contattare.
Grazie
Mario Caprilli |
|
Michelangelo Buffa |
Messaggio 262 del 14.08.2015, 15:54 |
|
Buongiorno....Faccio riferimento ad un lungo testo di Gianni Rondolino pubblicato da Voi nel dicembre 2007 relativo alle battagli interne al gruppo che ideò il TFF.Poichè sto iniziando la realizzazione di un video sul TFF ( terza parte di una trilogia sul Cinema a Torino, dopo In cerca del Movie e Adieu Lumiere ..).Questo testo me lo spedì via e-mail lo stesso Rondolino..Ora gradirei sapere se posso utilizzare questo testo in toto o in parte, in lettura come sotto forma di immagine.In attesa di un vostro chiarimento porgo i migliori saluti. Michelangelo Buffa |
|
carlo |
Messaggio 261 del 25.07.2015, 09:08 |
|
Io non sono elbano di nascita. Ho vissuto 3 anni e mezzo a Portoferraio e amo molto l'elba. Ho preziosi ricordi di questi tre anni e 1/2, penso che nessun altro posto mi entrerà nel cuore come l'elba. Ho conosciuto diversi elbani e tuttora continuo ad avere buoni contatti. Uno tra tutti il Cherici Alberto che nonostante la sua grave infermità, mi è stato di grande esempio. Non è stato facile farmi accettare e capisco i motivi, ma se un domani potrò decidere dove abitare, non ho dubbi. Portoferraio!!
grazie Carlo Perselli
Ti ringrazio , a nome di tutti quelli che si sentono "PORTOFERRAIESI", per la bella testimonianza. |
|
eternauta1156 |
Messaggio 260 del 04.06.2015, 17:45 |
|
la soluzione è della foto 1117 grazie |
|
eternauta1156 |
Messaggio 259 del 04.06.2015, 17:42 |
|
Buon giorno vedo con disappunto che fino ad oggi non è stato riconosciuto nessuno dei ragazzi nella foto, desidero pertanto dare la soluzione
1. Nicola Pireddu
2. Vincenzo La Rosa
3. Jonathan Rocco
4. Roberto Fontana
5. Aniello Terracciano
6. Grassi
7. mister Salvatore Coppola
8. Ta
9. Luca Vinci
10. Fabio Falorni
11. Luca Trapani
12. Cristian Picciallo
peccato che il Progetto Giovani Isola d'Elba non abbia creduto in loro.
Grazie saluti |
|
Mario Caprilli |
Messaggio 258 del 02.06.2015, 14:43 |
|
Salve, non credo che questo sia il posto giusto per scrivere ma.... mio padre era nato a Portoferraio ed ho iniziato una ricerca genealogica che per adesso mi ha fatto risalire verso il 1700 e sempre a Portoferraio. I "miei" Caprilli si sono sposati anche con elbani di Porto Azzurro (all'epoca Longone), Marciana, Poggio, Rio etc...
Se qualcuno di voi ha intrappreso la stessa ricerca e ha qualche "unione" con i Caprilli mi contatti pure via email. Per i più anziani, se puo' servire, sono il nipote dell'Avvocato Caprilli che ancora ricordano (come ho avuto modo di constatare qualche settimana fa a Portoferraio).
Grazie, Mario Caprilli |
|
barbara |
Messaggio 257 del 27.05.2015, 15:41 |
|
|
Marcello |
Messaggio 256 del 26.05.2015, 18:44 |
|
SOLUZIONE di ''COME SI SPIEGA?''
In un video che adesso no c'è più (almeno io non l'ho più trovato), veniva mostrato come tagliare in un certo modo una tavoletta di cioccolato bianco, levarne un quadretto e dopo averla ricomposta in un altro modo, essa ridiventava uguale a prima. Partendo dal presupposto che ciò è impossibile, ho cominciato a cercare di vedere dove era ''l'inghippo''. Guardando il video e dato che il cervello si concentra e ricorda sempre ciò che vede per ultimo, ho stoppato in 4 punti essenziali il video ricavando le 4 istantanee che vedete riassemblate nell'immagine. La (1) mostra come tagliare la tavoletta, successivamente si materializza sopra la seconda immagine volta a dimostrare come verranno messe dopo le parti tagliate, l'immagine poi sfuma rimostrando di nuovo la tavoletta di prima, cioè la (3) poi si ricompongono i pezzi e nella (4) si rivede la tavoletta ricomposta che è uguale alla (1) originale tagliata. Durante l'esecuzione del video, quando arrivate in fondo vi siete dimenticati di quello che avete visto prima, ma adesso se guardate bene le istantanee noterete che la (3), dopo che è sfumata la demo geometrica, non è più quella di prima; la parte sotto il taglio è la stessa ma quella di sopra e leggermente più alta, forse di un solo mm o poco più. Se guardate attentamente i rettangolini interessati dal taglio trasversale, sono leggermente più alti degli altri, mentre nella (4) sono nuovamente uguali all'originale. Fate una prova riproducendo l'esperimento con un cartoncino quadrettato e vi accorgerete che, ricomponendo poi la figura tagliata, essa risulterà più bassa di qualche millimetro, poco ma nell'insieme corrisponderà alla superfice del quadretto mancante. L'esecutore del ''magico video'' ha dovuto usare quel trucchetto, altrimenti la tavoletta dopo la ricomposizione, avrebbe mostrato i rettangolini interessati dal taglio trasversale, più bassi degli altri.
Bye.
clicca per vedere il video |
|
Marcello |
Messaggio 255 del 22.05.2015, 17:39 |
|
Qualcuno ha svelato il mistero del ''COME TE LO SPIEGHI?'', dove una tavoletta di cioccolato bianco tagliata in un certo modo e privata di un quadretto rimane la stessa? Un rompicapo veramente carino e ben fatto ma... l'ho risolto, lo volete sapere? |
Commento del 23.05.2015, 23:26: CIAO MARCELLO . Siamo in attesa della soluzione. |
|
paolo |
Messaggio 254 del 15.04.2015, 14:36 |
|
in riferimento al quiz 1173 del 15.04.2015
se ci sono 6 magliette equamente divise (2 per colore) la soluzione e "B"
la soluzione "A" è valida solo se ci sono solo 4 magliette di 3 diversi colori |
|
Fabio Marcella |
Messaggio 253 del 03.04.2015, 22:52 |
|
Nella foto 1113, il n. 1 è Campani Luciano |
|
Fabio Marcella |
Messaggio 252 del 29.03.2015, 09:39 |
|
Nella foto n. 1108 riconosco, e saluto, Walter Colombo |
|
barbara |
Messaggio 251 del 26.03.2015, 18:35 |
|
ciao,nella foto 1107 il numero 8 e'Claudio Balestrini. |
|
valeria giovanelli |
Messaggio 250 del 27.02.2015, 16:37 |
|
Le persone della foto 1102 "nevicata 1954" sono :
1 Maria Magozzi ( in Marchetti)
2 Fabrizio Gani
3 Lianna Palmi
Saluti Valeris |
|
Valeria Giovanelli |
Messaggio 249 del 24.02.2015, 14:36 |
|
Le persone della foto : Nevicata del 1954 sono :
1 Maria Magozzi
2 Fabrizio Gani
3 Lianna Palmi |
|
mucchio selvaggio |
Messaggio 248 del 06.02.2015, 11:41 |
|
RINGRAZIAMENTI
Non potendo RINGRAZIARE privatamente chi ha inviato queste foto:
(manca l'e-mail dal fototrasporto)

lo faccio da questa rubrica, aggiungendo che mii farebbe piacere poterli contattare. (info@mucchio-selvaggio.it)
MUCCHIO SELVAGGIO |
|
mucchio selvaggio |
Messaggio 247 del 05.02.2015, 01:12 |
|
MESSAGGIO PER LORENZO MARINELLI
(impossibile contattarti con la posta.pec)
Ciao Lorenzo,
Ti scrivo perché ho difficoltà a trovare la foto (XXX);
dopo aver controllato il database, presumo sia la numero 013
(controlla cliccando qui: http://www.mucchioselvaggio.org/GIOCARE-riconosciuti/013/quiz.html )
Se è quella è sufficiente tu mi scriva il n. di tuo fratello; (22 ?)
Se non è quella, dovresti indicarmi il numero della foto (del gioco) oppure di che cosa si tratta.
Ti ringrazio e saluto.
MUCCHIO SELVAGGIO |
|
eternauta1156 |
Messaggio 246 del 06.12.2014, 10:50 |
|
il personaggio n°2 della foto 1068 è Paolo Palazzini |
|
Stefano |
Messaggio 245 del 17.10.2014, 23:02 |
|
Un grazie, un grosso abbraccio ed una birra quando torno a Capoliveri a chi mi da una mano.
Raccolgo voti online per ristrutturare una chiesa, non costa nulla e non impegna.
Questo il link per votare:
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/80755
Se arrivo a 10000 voti ho qualche speranza
A buon rendere
Stefano |
|
fabrizio gani |
Messaggio 244 del 07.10.2014, 17:33 |
|
Il cacciatore n° 4 della foto 1033 "Caccia grossa anni 60" è Gino Provenzali mio zio .
Saluti fabrizio gani |
|
Nilo Pucci |
Messaggio 243 del 13.06.2014, 10:24 |
|
il n° 3 della foto 998 non è Raoul (a quell'epoca poco più che bimbo), ma Silvio Pucci |
|
Fabio Marcella |
Messaggio 242 del 01.06.2014, 22:28 |
|
La foto 994 ritrae Pacchiarini Loris e Barracchia Alberto. Il motorino Demm a 4 marce era un 48cc. e raggiungeva la velocità di circa 90 km/h. Era di proprietà di Marcella Fabrizio (mio fratello)
Fabio |
|
mauro |
Messaggio 241 del 23.05.2014, 20:39 |
|
ciao Alessandro volevo segnalarti un errore nella foto 986 la persona n. 4 non e' Lucia Filinesi ma e' Fiorella Spinelli .saluti mauro |
|
luana negro |
Messaggio 240 del 04.04.2014, 12:25 |
|
CIAO A TUTTI!!!! NON SO SE E' IL MUCCHIO SELVAGGIO CHE CERCO.... SE TRA VOI CHE COLLABORATE PER QUESTA RIVISTA C'E' UNA FRANCESCA PIGNATARO, VORREI SALUTARLA... SONO UNA SUA VECCHIA COMPAGNA DI LICEO |
|
ROBERTO |
Messaggio 239 del 05.03.2014, 18:04 |
|
Mi sono appena trasferito all'isola d'Elba ed ho scoperto questo sito. Compliementi a tutti voi, avete realizzato qualcosa veramente di fantastico ed utile per tutti noi "forestieri". Complimenti ancora. Roberto Mazzetti |
|
Nino Lettieri |
Messaggio 238 del 27.02.2014, 17:53 |
|
Cerco notizie su Ermelindi Riccardo di portoferraio trasferitosi prima a Milano e poi ad arluno dove ho perso sue notizie.Grazie |
|
Massimo Leonardi |
Messaggio 237 del 25.02.2014, 15:14 |
|
Ciao, cercavo notizie, o foto, relative ad una petroliera che negli anni '70, dopo un incidente (presumo incendio) fu ancorata in rada nel golfo di porto azzurro
sapete qualcosa ????
Grazie |
|
massimo |
Messaggio 236 del 17.01.2014, 13:24 |
|
Qualcuno di voi sa che fine ha fatto Cinzia Raguso?
E' curioso ma ho la stessa foto che ha pubblicato lei dal 1992 !!! |
|
Riccardo Lari |
Messaggio 235 del 12.10.2013, 10:09 |
|
il sogg. n° 6 della foto 866 potrebbe essere il cav. Mario Marchetti, influente personaggio scomparso negli anni 70. Non so perchè fosse lì, ma se si trattava di un' inaugurazione non mi meraviglia... |
|
donatella |
Messaggio 234 del 10.09.2013, 22:34 |
|
foto 795 il n 1 è LUCIANA VELASCO e il n 3 e il fu marito SALVATORE SERRA |
|
Calani Gianna |
Messaggio 233 del 09.04.2013, 23:11 |
|
FOTO 822: la n.5 è Balestrini Grazia |
|
Fabio Marcella |
Messaggio 232 del 17.03.2013, 01:44 |
|
Foto n.804:
si riconoscono:
1- 2?...Drago- -3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-...? |
|
Giovanna Testi |
Messaggio 231 del 04.01.2013, 13:12 |
|
"Circolino" di Carpani (anni 60)
12) Carmelo Raciti
14) Gino Fanciulli
15) Antonio Bertini
16) Marcello Tagliaferro
17) Marcello Mazzei
18) Paolo Specos
Saluti, Giovanna |
|
fabrizio gani |
Messaggio 230 del 15.12.2012, 14:02 |
|
Molto belle le foto "ricordi di estate lontane"
Saluti |
|
Massimo Forti |
Messaggio 229 del 08.12.2012, 02:15 |
|
FOTO 740:
Allora ho sbagliato nell'indicare il bambino n. 22 come Luca Donati che invece è il n. 2 mentre il 22 è Paolo Piga. |
|
Massimo Forti |
Messaggio 228 del 07.12.2012, 19:01 |
|
Nella foto 740 il secondo bambino da destra in piedi è Luca Donati, il primo da destra in basso è Umberto Pecorario e il settimo in basso è Claudio Miliani. |
|
zama |
Messaggio 227 del 07.12.2012, 15:40 |
|
foto n 735 n 2 Riccardo Gentini |
|
giuseppe |
Messaggio 226 del 26.11.2012, 15:16 |
|
FOTO 724
ma la foto esattamente dove sarà stata scattata ,nn mi sembra la g.pascoli?
La foto è del giugno 1964 - ritrae la 3^a nel piazzale interno dell' Istituto “Scuole Medie Giovanni Pascoli” in Salita Napoleone a Portoferraio. |
|
Emilio |
Messaggio 225 del 24.11.2012, 15:48 |
|
Ciao Alessandro, mi piacerebbe lasciare un saluto al geometra Amorosi "sempre che si ricordi di me". Credo di essere stato il suo primo dipendente all'inizio degli anni '60 quando aveva lo studio in via Roma. |
|
Fabrizio Gani |
Messaggio 224 del 11.11.2012, 20:27 |
|
Foto 581 "I mestieri in fondo all'uscio"
Nella suddetta foto è sbagliato il nome della sig.n°2 (mia madre) . Il suo nome è :Melani Amelia in Gani.
Distinti saluti Fabrizio Gani |
|
francesco |
Messaggio 223 del 01.11.2012, 16:35 |
|
Foto n° 715
n° 2 Rinaldi
n° 5 Maurizio Chianese
n° 6 Dalla Valle
n° 10 Sergenti
n° 13 Medici
n° 14 Stanca
n° 17 Nicola Ponte
n° 19 Fabio Colella |
|
Fabrizio B. |
Messaggio 222 del 31.10.2012, 14:31 |
|
Nella foto 705 ho riconosciuto:
14 - Cesare Sangalli
15- Serenella Ceccherelli
Un saluto |
|
Fabrizio B. |
Messaggio 221 del 13.10.2012, 00:42 |
|
Con l' occasione ti faccio i miei complimenti per il sito ...
Un saluto.
Nella 704:
2 Guglielmi (il corsaro)
5 Maiol
8 Gianfranco Carletti (pompacqua) |
|
Desiderio Ramelet-Stuart |
Messaggio 220 del 25.07.2012, 09:12 |
|
Salve a tutti,
Importante sequenze di un film sulla famiglia Stuart di Corsica sono previste in Portoferraio in Settembre prossimo, perché il primo antenato di questa famiglia hé "di nazione di portoferraio" come hé scritto nelli registri in Corsica. La regista, la signora Isabelle Balducchi, si trovera questo vennerdi prossimo in Portoferraio per fare il monitoraggio e pigliare qualchi contatti. Vi chiede gentilmente sé un storiano o un passionato di storia della cita hé disponibile questo vennerdi in Portoferraio.
i.balducchi@wanadoo.fr
stuart-corsica@orange.fr
Grazie. |
|
Giuliana Spina |
Messaggio 219 del 07.07.2012, 20:45 |
|
Salve a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno possiede delle foto dei bambini che erano all'Asilo delle Suore (Tonietti?) negli anni dal 1947 al 1950.
Grazie e saluti Giuliana |
|
riccardo |
Messaggio 218 del 04.07.2012, 15:26 |
|
Il pirata della foto 654 a me sembra Marcello Venturucci: Sbaglio? ciao, un saluto Riccardo |
|
anita |
Messaggio 217 del 26.05.2012, 19:59 |
|
Foto n° 637
N° 4 Siro Ortolani
N° 5 Federico Paglia
N° 6 Gino Ermelindi |
|
riccardo |
Messaggio 216 del 20.05.2012, 16:14 |
|
foto nr. 625 la nr. 5 dovrebbe essere Leila Catteneo saluti |
|
RICCARDO |
Messaggio 215 del 28.04.2012, 00:10 |
|
Foto nr. 611
nr. 11 Alessandro ANSELMI
nr, 12 Gianpietro COLI
SALUTI RICCARDO |
|
Riccardo Ancillotti |
Messaggio 214 del 27.04.2012, 20:56 |
|
Foto N° 90
N° 5 Giulianetti Cinzia
N° 13 Di Giorgi Maurizio |
|
Riccardo Ancillotti |
Messaggio 213 del 27.04.2012, 20:48 |
|
Ciao nella foto n° 319, nella posizione I / L 15 il bambino con la giacca marrone sono io ovvero Riccardo Ancillotti.
Buona serata |
|
Roberta |
Messaggio 212 del 14.04.2012, 11:14 |
|
Foto 597
N° 1 Roberta Coradazzi
N° 3 Raffaele Mennella (LELE)
Ciao a tutti
Roberta |
|
zama |
Messaggio 211 del 13.03.2012, 20:19 |
|
foto571 n° 1 Natalino Melani |
|
Luca Fanetti |
Messaggio 210 del 05.03.2012, 13:53 |
|
Ciao sono Luca Fanetti,
ho abitato per 25 anni all' Elba e ora, per lavoro, abito a Livorno.
Su flickr.com ho creato il più grande gruppo relativo all' Elba, per ora 370 iscritti.
Io vi giro il link se vi può interessare così tutti gli elbani che frequentano mucchio selvaggio possono pubblicare tutte le foto relative all Elba
Ecco il link : http://www.flickr.com/groups/421608@N20/pool/
Ciao e grazie per la vostra attenzione, Luca Fanetti |
|
zama |
Messaggio 209 del 15.02.2012, 17:38 |
|
foto n. 552 n. 1 renzo fabbri e n. 2 anna fabbri (annetta) |
|
zama |
Messaggio 208 del 03.02.2012, 12:12 |
|
foto n°541 D-e/7-6 Dimitri Frangioni |
|
maddalena |
Messaggio 207 del 28.01.2012, 16:42 |
|
foto 535 sarebbe bello che qualcuno scrivesse due righe su luisa,che cosa veramente è accaduto in lei ,sembra cosi triste!! |
|
zama |
Messaggio 206 del 28.01.2012, 14:35 |
|
foton°537 n° 4 Gaetano Donati ? n° 6 Dagoberto Bulliri? |
|
zama |
Messaggio 205 del 26.01.2012, 18:56 |
|
foto n 538 n° 2 Filippini Osvaldo n°4 Laura Nardi |
|
zama |
Messaggio 204 del 25.01.2012, 11:35 |
|
foto n 534 n 1 Lamberto Guerra |
|
giancarla |
Messaggio 203 del 16.01.2012, 21:34 |
|
nella foto 527 ci sono anch'io, la 15 non è gina è Giancarla. ciao |
|
zama |
Messaggio 202 del 13.01.2012, 18:56 |
|
foto N° 530 n°1 Mario Mosso N° 2 Donatello Martorella
n° 3 Riccardo Nurra
il n. 4 Luciano Bacci ? |
|
zama |
Messaggio 201 del 12.01.2012, 09:41 |
|
foto n°527 n° Serenella Conte n°5 Gloria Zecchini
n°15 Filippini (avvocato) n°19 Anna Cioni?
foto n°529 n°1 prof Alfonso Preziosi n°2 Walter Testi n°3 Pacchierini n°4 Silvano Pieri n°10 Alessandro Gasperini n°9
Leonardo Preziosi |
|
Adalberto Bertucci |
Messaggio 200 del 10.01.2012, 14:18 |
|
Foto 528
Marotti Nunzio
Foresi Leonida
Scelza Massimo
Canestrelli Sandro |
|
Marcello56 |
Messaggio 199 del 31.12.2011, 10:37 |
|
Auguri per il nuovo anno a tutti gli elbani,un felice 2012
da Marcello Frangioni. A Firenze si respira aria Natalizia ma non quella di mare.Ciao!!! |
|
zama |
Messaggio 198 del 29.12.2011, 13:17 |
|
foto n 522 n 3 Lidio Poggioli |
|
Adalberto Bertucci |
Messaggio 197 del 24.12.2011, 20:06 |
|
Foto 524
1 Domenico Amorosi
2 Andrea Del Punta |
|
zama |
Messaggio 196 del 20.12.2011, 20:42 |
|
foto n°523 n°1 Bruno Ricci n°2 Michele Scappini
n° Chiocca |
|
Adalberto Bertucci |
Messaggio 195 del 18.12.2011, 09:54 |
|
|
Adalberto Bertucci |
Messaggio 194 del 18.12.2011, 09:50 |
|
|
Adalberto Bertucci |
Messaggio 193 del 18.12.2011, 09:49 |
|
Foto 522
1 Nuti
2 Nuti
3-
4 Moglie di Sabi marconcini?
5 Luzzetti fabio
6 Marconcini Sabi
7 Marianelli sergio
8 Solari Carlo |
|
zama |
Messaggio 192 del 16.12.2011, 00:43 |
|
foto n°519 n°3 Piero Matacera n°14 Paolo Tagliaferro |
|